Nato il 19 febbraio del 1842, si laureò in medicina presso lāUniversitĆ di Pisa nel 1864 e in chirurgia a Firenze nel 1866, tornò a Lecce nel 1867 per assistere i suoi familiari a causa di unāepidemia di colera.
Negli anni a seguire viene nominato Regio Ispettore per la sezione Ā«Artistica erudizioneĀ» della Commissione Conservatrice dei Monumenti Storici e di Belle Arti di Terra dāOtranto (istituita con decreto del 21 febbraio 1869), per la quale pubblica nel 1872 āRicerche sulle tombe di Rugge, sugli incrostamenti e depositi dei vasi fittili in esse contenuti, e sui mezzi adoperati per distruggerliā.
Per quel tempo, la pubblicazione su Rudiae si presentò come unāopera innovativa caratterizzata da un approccio multidisciplinare che spazia dallāarcheologia alla geologia ed include le metodologie e le tecniche di pulitura e restauro dei reperti archeologici, ricoperti da incrostazioni calcaree.
A Cosimo De Giorgi si deve, tra i lavori più importanti, lo scavo e lo studio dellāanfiteatro di Lecce (Lupiae), realizzato a seguito della demolizione del quartiere Seicentesco dellāIsola del Governatore, quando iniziò il rinnovamento urbanistico di Lecce e la costruzione dellāedificio della Banca dāItalia.
Gli studi e le ricerche da lui condotte confluirono nel volume Lecce Sotterranea, pubblicato nel 1907, che presenta caratteri innovativi allāapproccio della ricerca archeologica.
In questa pubblicazione non mancò di descrivere anche lāanfiteatro di Rudiae, corredato della relativa planimetria, che si riporta di seguito: āA chi vi giunge (allāanfiteatro di Rudiae) si presenta dinanzi allo sguardo un avvallamento naturale del suolo a guisa di conca imbutiforme. In questa fu collocato lāAnfiteatro. La parte più depressa e pianeggiante fu destinata allāarena; le pareti in pendio furono ricoperte dalle gradinate della cavea. Della prima non ĆØ possibile oggi definire lāestensione perchĆ© ĆØ scomparsa ogni traccia del podium e lāinterramento prodotto dalle acque piovane e dalla coltura agraria ha colmato e sollevato il piano dellāarenaā.
š· Referenze foto: docartis.com; C. De Giorgi, Lecce Sotterranea, 1970; C. De Giorgi, Illustrazioni sulle tombe di Rugge, 1872.
š£ Visite guidate al Parco Archeologico di Rudiae ogni weekend!
Info qui >> bit.ly/VisiteGuidateRudiae